Vita liturgica
Vita liturgica
Celebrazioni ed eventi religiosi in Basilica
Orario celebrazioni messe
La Basilica del Pantheon è una chiesa consacrata al culto cattolico dal 13 maggio 609 e da quel giorno è stata ininterrottamente utilizzata per la lode di Dio, la preghiera personale e pubblica dei fedeli, la celebrazione domenicale dell’Eucaristia, la santificazione del popolo cristiano mediante i sacramenti.
ore 17.00
sabato e giorni prefestivi
ore 10.30
domenica e giorni festivi
Prossimi appuntamenti
Celebrazioni particolari ed eventi religiosi in Basilica
Le celebrazioni delle Sante Messe prefestive e festive si svolgono come da calendario: sabato e prefestivi ore 17,00; domenica e festivi ore 10,30.
L’ACCESSO ALLE FUNZIONI LITURGICHE E ALLE ATTIVITA’ RELIGIOSE, durante le quali non sono consentite visite turistiche di alcun genere, RESTA SEMPRE LIBERO E GRATUITO.
CALENDARIO DELLE PRINCIPALI CELEBRAZIONI ED EVENTI RELIGIOSI
Mercoledì 1 novembre 2023 ore 10,30: S. Messa capitolare della Solennità di Ognissanti presieduta dal Preposto, Sua Ecc.za Mons. Santo Marcianò, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia.
Giovedì 2 novembre 2023 ore 16,00: Concerto dei Santi del Coro della Perinsigne Basilica di S. Maria ad Martyres – Pantheon diretto dal M° don Michele Faustino Loda. Sarà eseguito il Requiem in do minore di Antonio Salieri. Seguirà l’inaugurazione della Mostra fotografica (2-12 novembre 2023) sulla disabilità psichica “Acciaio fragile” curata da Patrizia Brero con immagini di Antonella Di Girolamo.
Giovedì 2 novembre 2023 ore 17,00: S. Messa per la Commemorazione di tutti i Defunti presieduta dal Canonico Penitenziere.
Sabato 4 novembre 2023 ore 21,00: Concerto del XXII Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra. Ensemble “Guillou Consort” diretta dal M° Prof. Valentino Miserachs Grau. All’organo il M° Paradell Solé.
Domenica 8 dicembre 2023 ore 10,30: S. Messa capitolare della Solennità dell’Immacolata Concezione con il conferimento della Medaglia di Benemerenza del Pantheon ai Vigili del Fuoco di Roma.
Natale del Signore: S. Messa capitolare della Notte di Natale il 24 dicembre 2023 alle ore 23,55. Anima il Coro della Basilica.
Lunedì 25 dicembre 2023 la Basilica resta chiusa.
Domenica 31 dicembre 2023 ore 10,30: S. Messa capitolare della Solennità della Sacra Famiglia.
Domenica 31 dicembre 2023 ore 17,00: S. Messa della Solennità di Maria Madre di Dio e “Te Deum” solenne di ringraziamento.
Lunedì 1 gennaio 2024 la Basilica resta chiusa.
Sabato 6 gennaio 2024 ore 17,00: S. Messa della Solennità dell’Epifania del Signore.
Domenica 7 gennaio 2024 ore 10,30: S. Messa della Festa del Battesimo del Signore.
Domenica 21 gennaio 2024 ore 10,30: S. Messa con Intronizzazione della Parola di Dio nel CXLV Anniversario di fondazione dell’Istituto per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon.



